Yoga Sutra - Parte 1
A partire dal sesto secolo a.C. l'antica sapienza del continente Indiano cominciò ad articolarsi in diverse scuole, chiamate dars'ana( che significa: vedere, osservare) che si differenziavano tra loro non perché ognuna assumesse un oggetto diverso di speculazione, ma in quanto ciascuna osservava la medesima realtà da un suo peculiare punto di vista.
Operarono tutte nel rispetto dell'autorità dei Veda (sacre scritture) di cui non contestarono mai gli insegnamenti ma tesero a svilupparne i contenuti riformulandoli per divulgarli in maniera adatta al passaggio dall'antico indoeuropeo al sanscrito classico.
Le più note di queste scuole, in ordine temporale, sono sei, lo Yoga è il quarto dars'ana e lo Yoga Sutra, che ne sintetizza la dottrina, è l'opera più antica che tratti di yoga.